
Guida rapida alla scelta del telaio in base al tipo di stampa:
Come scegliere il giusto numero di fili in base all’inchiostro da utilizzare:
- Inchiostri plastici: Il numero di fili consigliato va da 34 a 120, in base alla grafica. Se il disegno presenta tratti sottili o sfumature, è preferibile un numero di fili più elevato.
- Inchiostri ad acqua: Il numero di fili ideale è compreso tra 34 e 77. Questo perché l’inchiostro ad acqua tende ad asciugarsi rapidamente. Un numero troppo alto di fili potrebbe causare la chiusura del telaio, creando problemi durante la stampa.
- Inchiostri a solvente: Si consiglia un numero di fili compreso tra 90 e 120. Gli inchiostri a solvente sono utilizzati per stampe che richiedono alta definizione, come immagini sottili. Essendo a base solvente, asciugano più lentamente durante la stampa, garantendo una maggiore precisione.
Cos’è la tela gialla e quando utilizzarla?
Il tessuto giallo è ideale per stampe che richiedono un’alta risoluzione del dettaglio. Questo tipo di tela:
- Migliora la resa di retinature fini e sfumature.
- Garantisce una definizione ottimale dei bordi.
- È perfetto per la quadricromia, ad esempio utilizzando telai da 120 fili.
Perché catalizzare un telaio?
La catalizzazione di un telaio è consigliata quando:
- Si utilizzano inchiostri ad acqua.
- Si devono effettuare tirature elevate.
Catalizzare il telaio consente di fissare l’immagine in modo duraturo. Tuttavia, è importante sapere che, una volta catalizzato, il tessuto non potrà più essere pulito come di consueto. Sarà necessario sostituirlo completamente quando l’immagine non servirà più.